Patti, giovedì il seminario “Per la pesca artigianale e la conservazione del Mediterraneo”

    296

    PATTI – Giovedì 26 novembre, presso l’ex convento di S. Francesco a Patti si terrà il seminario finale riguardante il progetto Ecosafimed dal titolo “Per la pesca artigianale e la conservazione del Mediterraneo”.
    Il progetto Ecosafimed rientra nell’ambito del Programma Europeo ENPI per il Bacino del Mediterraneo (ENPI CBC MED 2007-2013), coordinato dalla Fondazione Biodiversità del Ministero della Agricoltura, Alimenti ed Ambiente spagnolo, promuove l’utilizzo di pratiche responsabili nella pesca artigianale e la conservazione degli ecosistemi bentonici nel bacino del Mediterraneo.
    L’incontro si aprirà alle 16.00 con il saluto istituzionale del Sindaco di Patti, Mauro Aquino e proseguirà con gli interventi del Coordinatore Tecnico del GAC Patti, Giuseppe Lembo, del Presidente Regionale Federcoopesca Sicilia, Nino Accetta, del Presidente CO.GE.Copesca Porto Rosa, Angelo Lamacchia, della Coordinatrice IAMC‐CNR Messina, Paola Rinelli. E’ previsto, invece, per le 17:00 l’intervento del Prof. Giorgio Bavestrello, dell’Università di Genova su “Le meraviglie sommerse del Golfo di Patti”.
    Prima del termine del seminario verranno illustrati i risultati del progetto Ecosafimed, dalla Dott.ssa Marzia Bo dell’Università di Genova. Infine, ci sarà la possibilità di assistere ad una discussione aperta sulle linee guida e le proposte di accordi non vincolanti