Archiviata anche la seconda domenica, l’Ottobrando a Floresta si conferma ormai un appuntamento con la gastronomia e le tradizioni assolutamente imperdibile sui Nebrodi. Dopo la domenica dedicata al “Suino Nero dei Nebrodi”, sabato e domenica prossimi, 19 e 20 ottobre, protagonisti sulle tavole saranno i funghi. Ecco il programma:
Sabato 19 Ottobre dalle 15 alle 19 nei locali del Museo della Civiltà Contadina spazio ai Laboratori del Gusto a cura delle scuole alberghiere con elaborazioni gastronomiche e degustazioni sul tema del giorno “funghi, frutti e grani antichi”.
Domenica 20 ottobre dalle 10 verranno aperti gli stand e prenderà il via la XVII sagra dei Funghi.
Dalle 10 alle 14 il Museo della Civiltà Contadina ospiterà uno show cooking a cura delle scuole alberghiere sul “gusto del giorno”. Alle ore 11.30 a Palazzo Landro Scalisi è invece in programma la presentazione dell’opuscolo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari realizzato dall’Unità Operativa di Emodinamica del P.O. di Patti. L’evento è curato dal Lions Club di Patti. Alle ore 12 si continuerà nel Museo della Civiltà contadina con un talk show ambientale sul tema “Economia Circolare… io non rifiuto” a cura della Cea. Alle 16 il Museo della Civiltà Contadina ospiterà un Laboratorio del Gusto “Grani Antichi e funghi” a cura di Slowfood Sicilia. Anche questa domenica poi le vie di Floresta saranno animate dalla Fanfara.
edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf edf