Il prossimo mercoledì 4 luglio, alle ore 19:00 presso la Biblioteca Comunale di Villa Pisani, a Marina di Patti, si terrà la presentazione del nuovo libro di Nino Lo Iacono, “Patti, terra dei miti dal XV sec. a.C. al XX sec. d.C.”
Questo appuntamento, all’insegna della cultura e dell’arte, inaugura l’inizio della rassegna “Tindari Festival”, giunta alla sua 62° edizione. E’ il primo testo in assoluto che scrive la storia del territorio, a partire dalla preistoria. La scoperta di importanti giacimenti e reperti archeologici e di altri venuti alla luce a seguito di restauri, ha consentito a Lo Iacono di ricostruire siti ed eventi che vedono la città di Patti attiva e vitale per ben 35 secoli. A questi ultimi si collegano singolari vicende legate a personaggi che hanno influenzato la vita della “Città magnanima et nobilissima” e dell’intera Sicilia, che l’autore ha ben sottolineato, quale testimonianza di vita quotidiana della società della nostra terra.
All’incontro saranno presenti oltre all’autore, il Sindaco di Patti Mauro Aquino, il Vescovo Mons. Guglielmo Giombanco, l’Ass. al Turismo Ignazio Lipari e il direttore artistico della rassegna “Tindari Festival” Anna Ricciardi. Interverranno, inoltre, Teresa Pugliatti, Prof.ssa Ordinaria di storia dell’arte Università degli studi di Palermo; Antonello Pettignano esperto beni storico-artistici, Michele Fasolo Dott. Ricercatore e direttore della rivista Archeomatica, Roma.