Amministrative, vincitori e vinti nel messinese

351

Non sono mancate le sorprese in questa tornata elettorale delle amministrative che in Provincia di Messina ha interessato 39 comuni. Diversi sindaci non sono stati riconfermati. A Gioiosa Marea Eduardo Spinella è stato sconfitta da Ignazio Spanò, che così torna in Comune dopo una parentesi di 5 anni. A Piraino, Maurizio Ruggeri ha scalzato l’uscente Gina Maniaci, giunta terza anche alle spalle di Salvatore Cipriano. Sindaco uscente sconfitto anche a Sinagra, dove Enza Maccora ha ceduto la poltrona più prestigiosa a Nino Musca. Anche ad Alcara Li Fusi il primo cittadino uscente è stato sconfitto: Nicola Vaneria è stato sopravanzato da Ettore Dottore. Perde anche Mario Foti a Furnari, il nuovo sindaco è Maurizio Crimi. Le riconferme sono state a Torrenova con Salvatore Castrovinci e a Santo Stefano di Camastra con Francesco Re.
Vittorie sul filo di lana a Longi, dove è stato eletto sindaco Antonino Fabio su Antonino Miceli e a San Piero Patti dove, dopo una lunga corsa testa a testa, per una manciata di voti si è imposto Salvino Fiore su Gianluca Camuti.  Riconfermato, a Montalbano Elicona, Filippo Taranto, mentre a Pettineo la vittoria è andata a  Domenico Ruffino. Ad Acquedolci, vittoria mai messa in discussione per Alvaro Riolo che ha sconfitto il candidato espressione dell’amministrazione uscente Salvatore Caputo. San Pier Niceto riconferma Luigi Calderone, così come Villafranca Tirrena concede il secondo mandato a Matteo De Marco. Confermato anche Francesco Rizzo, a Venetico. Cambio di rotta, invece, a Saponara che elegge sindaco Fabio Vinci. Conferme, a Lipari, per il secondo mandato di Marco Giorgianni.
Infine a Capri Leone, Filippo Borrello raccoglie l’eredità di Bernardette Grasso e batte Nino Fiore, Salvatore Caputo e Salvatore Paterniti.