Home Attualita' Sequestro preventivo a Francavilla di Sicilia: scoperto stoccaggio illecito di rifiuti

Sequestro preventivo a Francavilla di Sicilia: scoperto stoccaggio illecito di rifiuti

89

Il Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.) del Tribunale di Messina, su richiesta della Procura della Repubblica locale, ha convalidato il sequestro preventivo operato dai Carabinieri della Compagnia di Taormina, relativo a un’area di circa 9.000 mq utilizzata per lo stoccaggio incontrollato di rifiuti speciali e non. Il sito, situato in una zona rurale di Francavilla di Sicilia, comprende un capannone adibito a deposito, altre strutture disseminate nell’area e due autocarri carichi di rifiuti.

Il sequestro è stato effettuato in seguito all’indagine che ha coinvolto due individui, amministratori di un’impresa della zona, entrambi indagati per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Uno dei due è già noto alle Forze dell’Ordine. L’operazione trae origine da un intervento dei Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taormina e della Stazione di Francavilla di Sicilia, che, con il supporto aereo del 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania, hanno eseguito un servizio di osservazione per monitorare e prevenire le condotte illecite connesse all’abbandono e allo smaltimento illecito di rifiuti.

Questo intervento si inserisce nel più ampio impegno delle Forze dell’Ordine nel contrastare l’inquinamento e la deturpazione del territorio, fenomeni che, oltre a compromettere la bellezza naturale della zona, causano gravi danni all’ambiente e alla salute pubblica. Le indagini proseguono per accertare la piena responsabilità dei soggetti coinvolti.