Messina si prepara ad accogliere un’importante novità culturale: sabato 12 aprile 2025, alle ore 17:30, verrà inaugurato l’iMuC – Museum Computer Messina, il primo museo dedicato alla storia dell’informatica e del computer vintage nella città dello Stretto.
La sede scelta per ospitare questo innovativo spazio espositivo è quella della BNO Informatica in via Garibaldi, dove sarà possibile intraprendere un vero e proprio viaggio nella memoria digitale, dagli albori dell’informatica moderna (1977) fino ai giorni nostri. L’iniziativa nasce dalla passione e dalla visione di tre messinesi: Biagio Natoli Orioles, Alessandro Coletta e Tonino Bisazza, con il supporto dell’esperto di comunicazione Emanuele Campagna, che ha curato l’allestimento e il lancio del progetto.
All’interno dell’iMuC saranno esposti computer storici, dispositivi, consolle da retrogaming e sistemi informatici che hanno segnato tappe fondamentali nell’evoluzione della tecnologia, sia in ambito personale che professionale. Un patrimonio unico, pensato per preservare e valorizzare la memoria informatica, offrendo al pubblico uno sguardo autentico e appassionato sul passato digitale.
Durante l’inaugurazione interverranno esperti del settore che racconteranno aneddoti, curiosità e il valore storico delle macchine esposte. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di tecnologia, studenti e semplici curiosi.
L’iniziativa gode del sostegno promozionale di ESIDIA – Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale, che riconosce il valore culturale del progetto e il suo potenziale come centro di divulgazione e consapevolezza digitale per il territorio.
L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti. La serata si concluderà con un rinfresco, per brindare insieme alla nascita di questo nuovo polo culturale cittadino.