Catena Fiorello ha conquistato il cuore di bambini ed adulti con la sua carica di simpatia, il suo entusiasmo, le sue straordinarie doti comunicative.
Il 3 aprile la scrittrice siciliana è stata ospite graditissima e molto attesa all’Istituto Comprensivo “Stefano D’Arrigo” di Venetico, diretto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Laura Aliberti.
L’incontro con l’Autrice è stato programmato, in accordo con la “Demea eventi culturali”, nell’ambito del Progetto legalità e lotta contro il bullismo, fortemente voluto dalla Dirigente scolasticaAliberti e coordinato dai referenti, professori Angela Maria Arco, Domenico Pettineo, Teresa Venuto. Il progetto, che comprende diverse attività educativo-didattiche ed incontri con autori ed esperti, mira alla formazione di valori di cittadinanza attiva, all’interiorizzazione del rispetto e della convivenza civile e all’assunzione di comportamenti consapevoli e corretti.
Gli allievi della scuola hanno letto “Piccione Picciò”, un breve romanzo di Catena Fiorello indirizzato a bambini e ragazzi, un testo dal sapore di favola moderna con messaggi di grande attualità: combattere il bullismo e le ingiustizie, sentire la bellezza della diversità, confidare nell’amicizia, trovare il coraggio di seguire il proprio percorso e di crescere nonostante le paure, diuscire dal “nido” e riuscire a “volare” in questo viaggio a volte difficile, ma anche meraviglioso, che è la vita.
Messaggi fortemente sentiti dagli alunni dell’istituto che hanno assaporato e approfondito la storia di Piccione Picciò e del suo amico umano Matteo. A seconda delle diverse fasce d’età, che variano dai 9 a i13 anni, hanno restituito alla scrittrice un feedback quanto mai variegato: disegni coloratissimi, eseguiti a più mani e corredati da frasi e riflessioni, una riscrittura della storia corredata di immagini e pubblicata in un libriccino consegnato alla scrittrice, testi musicali – in stile pop e rap – sapientemente scritti,interpretati e coreografati dagli stessi giovanissimi autori, sceneggiature drammatizzate con divertimento e impegno, monologhi intimisti, sketch umoristici a più voci … e tantissimedomande, a cui Catena Fiorello ha risposto sempre in modo esauriente e appassionato. La scrittrice si è anche interessata alle modalità di lavoro e produzione degli elaborati presentati dagli studenti, mostrando grande partecipazione e complimentandosi per l’originalità creativa.
Catena Fiorello ha dialogato con entusiasmo con i ragazzi, visibilmente emozionati, evidenziando il suo straordinario talento e carisma; ha condiviso le motivazioni che l’hanno spinta a scrivere questo ed altri libri e ha sottolineato come la cultura,l’amore per la lettura e la scrittura, possano essere strumentipotenti per promuovere valori positivi.
L’incontro ha rappresentato un’opportunità preziosa per gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Stefano D’Arrigo” di Venetico, un’altra pagina da ricordare nel ricchissimo progetto educativo della scuola.