Anche e soprattutto a freddo brucia il ko in volata nell’anticipo di Mestre per un’Orlandina che ha sciupato il match point play-off lasciando più che mai aperti i giochi per la quarta posizione nel girone A di serie B Nazionale che, ricordiamo, garantisce il vantaggio del fattore campo nei quarti di finale. Una sconfitta maturata nel finale dopo l’illusione del + 7 a 4’30’’ dalla sirena con l’unica consolazione di aver mantenuto il vantaggio nel doppio confronto diretto grazie al 106-99 dell’andata. Per i lagunari di contro un successo fondamentale nella corsa verso il sesto posto vincendo una gara fatta di allunghi e rincorse, un’altalena di emozioni, break e controbreak al termine dei quali Mestre è riuscita a piazzare lo strappo decisivo per arrivare alla sirena con il naso davanti. Determinanti nell’ultimo quarto i tiri pesanti di Aromando prima e Brambilla poi, paradossalmente fino a là in una serata in cui non erano riusciti ad incidere come al solito, con una Gemini trascinata dai piccoli che ha trovato in capitan Mazzucchelli il vero leader. Per i paladini pesa ancora l’assenza perdurante del pivot titolare Furin anche se per la seconda gara di fila Marini ha dato il suo contributo in una serata dove Fresno, galvanizzato dalla presenza dei genitori, è stato l’inutile mvp, mentre dall’ultimo arrivato Markovic e da capitan Palermo ci si attende un apporto maggiore nella volata per la post season.
Gemini Mestre – Infodrive Capo d’Orlando 80-79 (24-21, 19-20, 12-20, 25-18)
Gemini Mestre: Andrea Mazzucchelli 21 (7/8, 0/3), Nicola Giordano 11 (5/9, 0/0), Marco Contento 11 (3/4, 1/1), Francesco Reggiani 10 (1/1, 2/5), Lorenzo Galmarini 9 (4/12, 0/0), Andrea Lo biondo 8 (1/4, 2/2), Simone Aromando 7 (1/7, 1/1), Luca Brambilla 3 (0/1, 1/3), Ousmane Maiga 0 (0/0, 0/0), Marco Porcu 0 (0/0, 0/0), Pietro Bizzotto 0 (0/0, 0/0), Michele Rubbini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 22 – Rimbalzi: 42 8 + 34 (Simone Aromando 12) – Assist: 18 (Nicola Giordano 7)
Infodrive Capo d’Orlando: Lucas Fresno 20 (4/6, 3/5), Simas Jasaitis 15 (3/6, 2/8), Leonardo Marini 14 (4/9, 1/2), Marco Barattini 11 (0/3, 2/6), Nikola Markovic 8 (2/7, 1/3), Giacomo Cecchinato 5 (1/3, 1/3), Vittorio Moltrasio 3 (0/0, 1/1), Matteo Palermo 2 (1/1, 0/0), Luca Antonietti 1 (0/1, 0/0), Giorgio Galipò 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 23 – Rimbalzi: 34 8 + 26 (Simas Jasaitis 13) – Assist: 10 (Lucas Fresno 4)