Home Attualita' Pesce d’aprile sotto la burrasca per la jonica messinese

Pesce d’aprile sotto la burrasca per la jonica messinese

96

Sarà proprio un bel pesce d’aprile per la zona jonica visto che una nuova perturbazione sta per abbattersi sulla Sicilia nord-orientale, portando con sé forti piogge, vento e mareggiate. Il Dipartimento della Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo di livello arancione per l’intera giornata di martedì 1 aprile.

Previsioni preoccupanti: piogge, temporali e venti di burrasca
Il bollettino ufficiale emesso nel pomeriggio del 31 marzo prevede un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche già dalle prime ore del mattino di martedì. Le piogge saranno inizialmente sparse, ma diventeranno diffuse nel corso della giornata, assumendo carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere particolarmente intensi, accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento provenienti dai quadranti orientali.

Le coste del versante jonico, da Taormina fino a Scaletta Zanclea, saranno soggette anche a mareggiate, con possibili disagi lungo i litorali e nei centri abitati più esposti. La situazione di preallarme potrebbe evolversi, e la Protezione Civile invita tutti a seguire gli aggiornamenti e a limitare gli spostamenti non necessari.

In via del tutto precauzionale, i sindaci di 24 comuni della fascia jonica hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per l’intera giornata del 1 aprile. Niente campanella per Taormina, Giardini Naxos, Castelmola, Letojanni, Gallodoro, Mongiuffi Melia, Santa Teresa di Riva, Sant’Alessio Siculo, Forza d’Agrò, Savoca, Limina, Antillo, Furci Siculo, Roccalumera, Pagliara, Mandanici, Nizza di Sicilia, Fiumedinisi, Alì Terme, Alì, Itala, Scaletta Zanclea, Gaggi e Graniti.

Annullata anche la Fiera dell’1 aprile a Giardini Naxos, rinviata a data da destinarsi.