Home Cronaca Grandi emozioni ad Expocook Roma con lo Show Cooking Sensoriale Inclusivo dei...

Grandi emozioni ad Expocook Roma con lo Show Cooking Sensoriale Inclusivo dei Blind Brothers

899

L’edizione 2025 di Expocook Roma ha regalato momenti di grande emozione e ispirazione grazie al coinvolgente Show Cooking sensoriale dei *Blind Brothers*, un’esibizione che ha messo in luce il talento e la forza dello chef non vedente e dei 2 chef vedenti messi in condizione bendati.

Il gruppo, composto dal Dicente ARS e Chef Excutive *Vincenzo Pappalardo*, dal Sous Chef *Ezio Mondello* e diretto dal celebre maestro sensoriale *Blind Chef Anthony Andaloro*, ha portato sul palco una performance unica nel suo genere.

Il cuore di questo show cooking è stato proprio il messaggio di inclusività che i Blind Brothers hanno voluto trasmettere al pubblico: la disabilità visiva non è una limitazione, ma una nuova opportunità per dimostrare che la cucina, e la vita stessa, possono essere vissute pienamente attraverso i sensi.
Come ha affermato Andaloro, *”Non è una fine, ma un punto di partenza.
La vista non è il solo senso con cui si può cucinare”*, mettendo in evidenza l’importanza della percezione sensoriale nel mondo gastronomico.
Andaloro, che da oltre 10 anni porta la sua missione di abbattere gli stereotipi legati alla disabilità visiva in tutto il mondo, ha guidato i suoi colleghi in una sfida senza precedenti: cucinare al buio, totalmente bendati.
Questo esercizio non solo ha messo alla prova la loro abilità, ma ha anche dimostrato che, attraverso la sensibilità e la creatività, anche chi non vede può realizzare piatti straordinari.

Ad accompagnare i tre chef sul palco, è stato presente anche lo Chef *Mauro Poddie*, nel ruolo di supporto visivo, per garantire la sicurezza e la corretta realizzazione delle preparazioni.
L’atmosfera di collaborazione e scambio è stata palpabile, facendo percepire chiaramente che la disabilità non è mai un ostacolo, ma una sfida che, con il giusto supporto, può portare a risultati sorprendenti.
A sottolineare l’importanza dell’evento, è stato il *Prof. Giovanni Lorenzo Montemaggiore*, presidente dei *Disciple D’Auguste Escoffier – Delegazione Sicilia* e vicepresidente nazionale, che ha anche rinnovato per il quinto anno consecutivo la nomina di *Anthony Andaloro* come *Delegato Fiduciario per il Settore Disabilità*.
Montemaggiore ha ribadito il valore di questo tipo di iniziative nel promuovere l’inclusione e nell’offrire nuove opportunità a chi vive una disabilità.

Questa esibizione ha dimostrato, ancora una volta, che il talento non conosce barriere.
Con la giusta dose di passione, perseveranza e impegno, anche chi è privo del dono della vista può regalare al mondo esperienze sensoriali straordinarie, abbattendo pregiudizi e costruendo ponti tra persone di diverse abilità.

Il successo di questo Show Cooking sensoriale ad Expocook non è solo un trionfo gastronomico, ma una testimonianza tangibile del potere dell’inclusione e della forza di chi, ogni giorno, dimostra che nessun limite è insuperabile quando si ha il coraggio di andare oltre.
Un grande ringraziamento va a Serafino Geraci – brand manager di Expocook e responsabile del palinsesto – che ha fortemente voluto sul palco i Blind Brothers creando anche stavolta tutte le condizioni necessarie per promuovere e sensibilizzare sul tema alla base di questo cooking show dando voce a noi Invisibili.