Home Cronaca “Incontri di Migrazione”: storie e prospettive sulle esperienze migratorie con la Chiesa...

“Incontri di Migrazione”: storie e prospettive sulle esperienze migratorie con la Chiesa Valdese

25

L’incontro “Incontri di Migrazione”, organizzato dalla Chiesa Valdese, si propone di esplorare e raccontare le storie di migranti, attraverso voci diverse e prospettive differenti. La diacona valdese Monica Natali avrà il compito di intervistare i vari ospiti, tra cui il giornalista e scrittore Luca Attanasio, autore di un importante progetto che verrà presentato in questa occasione. Saranno anche presenti la presidente dell’associazione Tutrici/Tutori Volontari Minori Stranieri Non Accompagnati, Adelaide Merendino, Korka Barry dell’associazione Teria, e Faburama Ceesay di Kano Sartoria Sociale.

L’obiettivo dell’evento è quello di intrecciare narrazioni diverse, cercando di trovare un “filo rosso” che colleghi le esperienze migratorie. Migrazione, infatti, non è solo un fenomeno sociale o politico, ma un insieme di storie personali, incontri e trasformazioni che plasmano i territori. Per questo motivo, la Chiesa Valdese ha voluto promuovere l’evento all’interno di una rete di organizzazioni che, dal 2020, si impegnano nella diffusione di pratiche innovative e nella co-produzione di conoscenza sul fenomeno migratorio.

A concludere l’incontro sarà la sociologa Tiziana Tarsia, del Dipartimento Cospecs dell’Università di Messina, che darà un contributo accademico per arricchire il dibattito.

Un’occasione importante per riflettere sulle migrazioni, non solo come flussi di persone, ma come storie di vita che meritano di essere raccontate e comprese.