La campagna lombarda prosegue come da copione per l’Orlandina che anche dopo il turno infrasettimanale del girone A di serie B Nazionale mantiene la quarta posizione ora in solitaria stante il ko interno di Faenza contro Omegna. Dopo Desio (che per inciso stasera ha sconfitto la capolista Legnano, agganciata in vetta da Treviglio) i paladini hanno abbattuto anche Saronno e sperano di fare tris domenica a Crema per blindare un posto nei play-off che a 10 giornate dalla fine della regular season sembra comunque a portata di mano. La 18^ vittoria in 28 gare, 12^ su 14 sul parquet amico, 7^ negli ultimi 8 incontri, non è mai stata in discussione se non nel primo tempo quando gli ospiti hanno provato a resistere. Ma dopo l’intervallo lungo l’Orlandina ha preso il largo con una prova di squadra importante testimoniata dai 6 uomini in doppia cifra ed il dominio a rimbalzo. Da sottolineare il ritorno sul parquet dopo 8 mesi di capitan Palermo che in 17’42’’ ha segnato una tripla lottando su ogni pallone, confermando di poter essere il nuovo acquisto dei biancoazzurri in ottica post season. Unica nota dolente della serata (ma era prevedibile) la scarsa affluenza di tifosi, complice il mercoledi e lo spessore dell’avversario. Per i play-off serve ben altro. Sicuramente da lassù avra’ tifato Armando Pintaudi, scomparso domenica scorsa, ricordato con un fiore dal patron Enzo Sindoni nel posto che solitamente occupava per vedere la sua squadra del cuore.
Infodrive Capo d’Orlando – AZ Pneumatica Robur Saronno 79-58 (16-14, 21-17, 24-16, 18-11)
Infodrive Capo d’Orlando: Marco Barattini 13 (1/2, 2/4), Giacomo Furin 12 (6/11, 0/0), Simas Jasaitis 11 (3/5, 1/3), Lucas Fresno 10 (3/6, 1/2), Leonardo Marini 10 (3/5, 1/3), Luca Antonietti 10 (2/2, 1/2), Vittorio Moltrasio 8 (0/2, 2/3), Matteo Palermo 3 (0/0, 1/4), Giacomo Cecchinato 2 (0/2, 0/4), Giorgio Galipò 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 19 – Rimbalzi: 42 12 + 30 (Giacomo Furin 9) – Assist: 19 (Marco Barattini 8)
AZ Pneumatica Robur Saronno: Giacomo Maspero 14 (4/8, 1/6), Andrea Quinti 12 (5/9, 0/0), Matteo Beretta 10 (2/4, 0/1), Gabriele Pellegrini 8 (3/7, 0/5), Niccolò Giulietti 6 (3/4, 0/1), Pietro Nasini 4 (1/2, 0/1), Francesco De capitani 4 (2/5, 0/2), Andrea Negri 0 (0/1, 0/2), Davide Tresso 0 (0/1, 0/0), Marcello Canton 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 19 – Rimbalzi: 25 10 + 15 (Matteo Beretta 6) – Assist: 12 (Matteo Beretta 3)