Niente tregua per la B Nazionale che mercoledì offre una 28^ giornata sulla carta favorevole all’Orlandina, attesa all’Infodrive Arena dalle 20.45 da Saronno, penultima del girone A e sulla carta vittima designata della nuova quarta forza del campionato. Con i playoff che si avvicinano così come il ritorno sul parquet di capitan Palermo (per il regista sembra scontato l’utilizzo contro i lombardi soprattutto se la partita prenderà la piega prevista), sarebbe un delitto per i paladini non tornare al successo interno dopo aver ottenuto la settima vittoria esterna, terza di fila lontano dal parquet amico. A Desio l’intervallo ha scosso dal torpore Jasaitis e compagni, evidentemente toccati sulle corde giuste dal coach. Due punti fondamentali in una fase dove il calendario dà una mano all’Orlandina.
La vittoria contro Desio è una storia che parla di carattere, determinazione e quel piccolo qualcosa che solo i grandi sanno mettere sul parquet nei momenti decisivi.
Barattini, Cecchinato, Fresno e l’eterno Jasaitis. Quattro nomi, quattro anime diverse, ma con la stessa missione: riportare la vittoria a Capo d’Orlando. L’uno dopo l’altro, a Desio hanno infilato canestri come gemme preziose, sparsi sul parquet con la freddezza di chi sa di trovarsi nel momento giusto.
I due punti conquistati non sono solo un passo in avanti verso una migliore classifica playoff. Sono il segno di qualcosa di più grande: la consapevolezza che, quando il cuore batte all’unisono, niente è impossibile. E così, Capo d’Orlando può guardare al futuro con fiducia, sapendo che la strada verso il traguardo è ancora lunga, ma che, con il carattere mostrato contro Desio, ogni obiettivo è a portata di mano.
Rimadesio Desio – Infodrive Capo d’Orlando 77-84 (23-22, 25-15, 16-22, 13-25)
Rimadesio Desio: Emilis Bartninkas 21 (7/14, 1/1), Matteo Tornari 11 (0/0, 3/4), Alessandro Cipolla 10 (2/6, 1/2), Andrea Mazzoleni 9 (4/9, 0/1), Carlo Fumagalli 8 (4/10, 0/2), Stefano Elli 8 (1/4, 0/1), Daniel alexander Perez 8 (2/4, 1/5), Alberto Chiumenti 2 (1/3, 0/0), Marco Torgano 0 (0/0, 0/0), Tommaso Guglielmone 0 (0/0, 0/0), Dami Abijo 0 (0/0, 0/0), Luca Albique 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 21 – Rimbalzi: 33 10 + 23 (Emilis Bartninkas 8) – Assist: 21 (Carlo Fumagalli 8)
Infodrive Capo d’Orlando: Giacomo Cecchinato 22 (4/10, 4/6), Marco Barattini 21 (2/3, 4/7), Lucas Fresno 17 (3/8, 3/5), Simas Jasaitis 15 (2/4, 3/5), Giacomo Furin 4 (2/5, 0/0), Luca Antonietti 3 (0/3, 1/2), Leonardo Marini 2 (1/2, 0/1), Vittorio Moltrasio 0 (0/1, 0/0), Giorgio Galipò 0 (0/0, 0/2), Matteo Palermo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 12 – Rimbalzi: 35 10 + 25 (Lucas Fresno 13) – Assist: 20 (Giacomo Cecchinato 9)