Home Attualita' Messina: Grande partecipazione al dibattito “La Messina che vorrei… La Messina che...

Messina: Grande partecipazione al dibattito “La Messina che vorrei… La Messina che vogliamo…”

59

Una sala Pegaso gremita ha accolto oggi il dibattito pubblico “La Messina che vorrei… La Messina che vogliamo…”, un evento promosso dalla Senatrice di Italia Viva, Dafne Musolino, con il supporto dell’Avv. Ninni Petrella, Presidente del Movimento Politico Culturale “Partiamo da Qui”. L’incontro ha visto la partecipazione di personalità di spicco provenienti dal panorama politico, accademico e sindacale, tutti uniti nel dibattito sul futuro della città.

Al tavolo dei relatori erano presenti il Prof. Fabrizio Micari, già rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Ninni Petrella, e la Senatrice Dafne Musolino. Tra gli interventi significativi si segnala quello dell’Ing. Gaetano Sciacca, già Ingegnere Capo del Genio Civile di Messina, dell’Arch. Nino Principato, profondo conoscitore del patrimonio architettonico della città, e di Lillo D’Amico, segretario provinciale della FIT Cisl, oltre a Renato Coletta, consigliere della IV municipalità di Messina.

La Senatrice Musolino ha aperto il dibattito esprimendo la necessità urgente di un cambiamento nell’amministrazione cittadina. Ha denunciato le principali criticità che Messina sta affrontando: la crisi economica, lo spopolamento, il disagio giovanile, la gestione dei servizi sociali e la carenza di un dialogo costruttivo tra istituzioni e cittadini. “In questa città si è smarrito da tempo il senso del confronto pubblico”, ha affermato Musolino, sottolineando l’importanza di restituire ai cittadini la voce che negli anni si è affievolita.

“Il mio auspicio è quello di inaugurare una nuova stagione politica che promuova un dialogo costruttivo, perché la democrazia si fonda sul potere del popolo”, ha aggiunto. Musolino ha poi dichiarato il suo impegno per affrontare le sfide di Messina, ma ha insistito sulla necessità di un impegno collettivo: “Le grandi azioni sono possibili solo quando si crea una comunità che lavora insieme per il cambiamento.”

L’Avv. Ninni Petrella ha ribadito la necessità di una nuova visione per la città e ha lanciato la sfida di vedere Dafne Musolino candidata a sindaco, sottolineando la sua esperienza, la sua conoscenza delle dinamiche amministrative e la sua capacità di dialogo con i cittadini. “Messina ha bisogno di una guida autorevole, competente e determinata. Non basta denunciare i problemi, bisogna affrontarli con soluzioni concrete”, ha affermato Petrella, esprimendo la volontà di costruire una Messina che offra opportunità ai giovani, tuteli i lavoratori e valorizzi il patrimonio culturale della città.

L’incontro si è concluso con l’annuncio di nuovi appuntamenti futuri. La Senatrice Musolino ha dichiarato: “Questo è solo il primo degli incontri che organizzerò con i miei concittadini. Lavoreremo insieme per realizzare la Messina che vogliamo.”

Un messaggio di speranza e partecipazione che è stato accolto con entusiasmo dai presenti, segnando l’inizio di un percorso di dialogo e coinvolgimento attivo per il futuro della città.