Cateno De Luca torna all’attacco e dedica parole dure a Dafne Musolino, parlamentare eletta con Sud Chiama Nord nel collegio Messina-Enna a settembre 2022, poi passata a Italia Viva.
“Sprecarsi per la Musolino è una bestemmia”, afferma De Luca, sostenendo che l’astio della parlamentare nei confronti di Sud Chiama Nord sia nato dal mancato sostegno alla sua candidatura a sindaco di Messina.
“E meno male! Immaginate il disastro di consegnare la città a chi si è dimostrata politicamente poco equilibrata. È stata eletta grazie a noi, sostenuta in ogni passaggio, eppure oggi si atteggia come una paladina del consenso. I suoi voti personali sono sempre stati circa 200, quelli presi al Consiglio Comunale, e ancora deve oltre 20 mila euro al partito.”
De Luca non risparmia critiche nemmeno sulle recenti alleanze della Musolino: “Ora si atteggia a stella cometa, ma sappiamo tutti che il suo percorso ha già una fine segnata. Sentirla parlare di tradimento è quasi comico, visto che si è pure ‘venduta’ a Cuffaro, nonostante fosse stata il difensore per una querela intentata contro di me dallo stesso Cuffaro.”
Infine, De Luca annuncia che si attende ancora un confronto con il sindaco di Messina, Federico Basile, “vittima delle azioni di sciacallaggio politico della Musolino”.
L’affondo contro Davide Faraone
Il leader di Sud Chiama Nord non risparmia critiche anche a Davide Faraone, evidenziando la differenza tra la sua linea politica e quella dell’esponente di Italia Viva:
“Noi siamo amministratori e lavoriamo per la Sicilia con coerenza, indipendentemente dalla posizione politica. A differenza di Faraone, che è entrato in giunta con Lagalla pur di avere un posto, noi siamo all’opposizione e lì resteremo per coerenza politica.”
Secondo De Luca, il posizionamento di Sud Chiama Nord non impedisce di offrire contributi concreti, mentre accusa Faraone di adattarsi a ogni situazione pur di restare in sella.
“Dopo vent’anni di permanenza tra Parlamento regionale, nazionale e governo, Faraone dovrebbe spiegare ai siciliani quali risultati concreti ha portato per la nostra terra. Sarebbe interessante vedere un elenco di almeno dieci cose davvero importanti che ha fatto per la Sicilia.”