Home Senza categoria Orlandina sciupona bocciata all’esame di laurea contro la capolista

Orlandina sciupona bocciata all’esame di laurea contro la capolista

201

L’Orlandina fallisce la sestina vincente perdendo la seconda partita interna della stagione e mancando la ghiotta opportunità di svoltare veramente un’annata che resta comunque positiva con l’attuale quarta posizione nel girone A di serie B Nazionale. Onore alla capolista Legnano che in una serata da museo degli orrori da ambo i lati ha saputo sbagliare di meno resistendo al tentativo di fuga iniziale dei paladini e gestendo con più sagacia gli ultimi minuti di una sfida che ha richiamato oltre 1500 tifosi, meno di quel che ci si aspettava ma certamente da serata di gala. Peccato per l’amarezza finale. Di certo non si può dire che i biancoazzurri non se la siano giocata fino alla fine, mettendo in campo energia, cuore e sacrificio con un avvio solido e un match condotto per lunghi tratti, grazie ad
una prestazione da vera squadra, con tutti pronti a dare il massimo su ogni possesso. Ovviamente quando si perde c’è da analizzare le colpe e certo alcune scelte non hanno convinto, in primis lo 0/16 da tre punti, con 0/7 di un Barattini incisivo in avvio, nervoso e impreciso nella fase cruciale, dove gli ospiti hanno sfruttato anche il dominio a rimbalzo.

Infodrive Capo d’Orlando – SAE Scientifica Legnano 57-61 (15-7, 16-20, 12-12, 14-22)
Infodrive Capo d’Orlando: Simas Jasaitis 17 (6/13, 0/1), Marco Barattini 10 (2/5, 0/7), Giacomo Furin 10 (4/9, 0/0), Lucas Fresno 9 (3/8, 0/2), Giacomo Cecchinato 6 (2/4, 0/3), Leonardo Marini 5 (2/3, 0/1), Vittorio Moltrasio 0 (0/1, 0/1), Luca Antonietti 0 (0/3, 0/1), Giorgio Galipò 0 (0/0, 0/0), Niccolo Malaventura 0 (0/0, 0/0), Matteo Palermo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 28 – Rimbalzi: 32 9 + 23 (Simas Jasaitis, Marco Barattini 6) – Assist: 11 (Marco Barattini 7)
SAE Scientifica Legnano: Francesco Oboe 11 (3/5, 1/3), Guido Scali 8 (2/3, 1/1), Mattia Mastroianni 7 (1/3, 1/4), Nik Raivio 7 (1/3, 0/2), Pietro Agostini 7 (2/3, 1/5), Ezio Gallizzi 6 (2/4, 0/2), Guglielmo Sodero 5 (0/1, 1/4), Andrea Quarisa 5 (2/3, 0/0), Francisco Fernandez 5 (1/2, 1/3), Tommaso Lavelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 24 – Rimbalzi: 42 9 + 33 (Andrea Quarisa 13) – Assist: 11 (Guglielmo Sodero 4)