Home Attualita' Naso piange il leggendario ambasciatore della cucina siciliana

Naso piange il leggendario ambasciatore della cucina siciliana

231

Più di tutti è la città di Naso a piangere la scomparsa di un figlio illustre che nella sua casa di contrada Fiumara si è spento serenamente. Con il Commendatore Antonino Bontempo la Sicilia perde un uomo che ha portato la cucina dei Nebrodi a conoscenza di tutto il mondo, un personaggio di riferimento che, sin dal 1961, con un’intuizione e una visione fuori dal comune, ha trasformato una semplice osteria in un punto irrinunciabile di incontro per tanti viandanti provenienti dalle zone interne dell’isola, diretti verso la costa tirrenica.
La sua intraprendenza e creatività, supportate dall’aiuto della famiglia, hanno reso “L’Osteria della Fiumara” uno dei ristoranti più rinomati e ricercati d’Italia: “Bontempo il Ristorante”. Antonino Bontempo era un uomo buono, mite, che ha saputo conquistare l’amicizia e la stima di numerosi personaggi del cinema, della televisione, della politica e della società civile.
Alla famiglia Bontempo, l’abbraccio del sindaco Gaetano Nanì, della giunta, del consiglio comunale e il cordoglio dell’intera città di Naso, che perde un pezzo importante della sua storia, una storia che, grazie ai suoi figli, continuerà a vivere.