La Città Metropolitana di Messina prosegue le attività di intervento e di monitoraggio delle frane lungo le strade provinciali danneggiate dall’alluvione dello scorso 2 febbraio.
La fase di studio e di valutazione dei rischi idrogeologici fornirà un quadro propedeutico fondamentale per una corretta programmazione degli interventi di ripristino delle infrastrutture viarie e di bonifica dei costoni rocciosi.
Inoltre, Palazzo dei Leoni si sta adoperando per garantire la sicurezza del flusso veicolare ed, a tale scopo, ha disposto la limitazione al transito su due arterie stradali del comprensorio jonico che presentano importanti cedimenti del piano viario.
In particolare, è stato istituito il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, con limitazione di velocità e di massa a pieno carico, in due tratti della strada provinciale 11 di Mongiuffi (dal km 6+000 al km 6+400 e dal km 9+800 al km 10+200) e sulla strada provinciale 19 Savochese, nel tratto compreso tra il km 13+200 e il km 13+400.
“I tecnici di Palazzo dei Leoni e gli agenti della Polizia Metropolitana”, ha affermato il sindaco, Basile, “sono costantemente operativi lungo le strade provinciali che presentano criticità per garantirne la transitabilità in sicurezza. Il nostro obiettivo è quello di poter realizzare, nel più breve tempo possibile, quegli interventi che ci consentano di normalizzare la percorribilità delle vie di comunicazione danneggiate. Stiamo operando in sinergia con le singole amministrazioni comunali per rispondere efficacemente alle esigenze delle popolazioni colpite dagli eventi meteorologici di domenica scorsa”.
Home Attualita' Mongiuffi Melia-Savoca: disposto il senso unico alternato sulle strade provinciali 11...