Viaggiare da e verso la Sicilia diventa più conveniente grazie a una nuova misura della Regione Siciliana. I cittadini residenti possono ora usufruire di uno sconto del 25% sul costo dei biglietti aerei per tratte nazionali. Questa iniziativa mira a migliorare la connettività con il resto d’Italia, rendendo i viaggi più accessibili.
La riduzione del 25% si applica ai passeggeri residenti nel territorio della Regione Siciliana. Inoltre, in base alla Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, possono beneficiare di un ulteriore sconto del 25%:
• Residenti con disabilità pari o superiore al 67%
• Studenti
• Coloro con un reddito ISEE inferiore a €15.000,00
Per ottenere il rimborso, è necessario rispettare alcune condizioni:
• Acquisto dei biglietti: dal 10 novembre 2023
• Periodo dei voli: dal 1° dicembre 2023 al 31 gennaio 2025
La domanda di rimborso può essere presentata sulla piattaforma dedicata siciliapei.regione.sicilia.it/bandocarovoli entro le ore 18:00 del 2 marzo 2025. Gli utenti devono accreditarsi al portale, inserire i dati richiesti e allegare la documentazione necessaria.
• Tempistiche: fino a 30 giorni dalla data del volo per inviare la domanda
• Validità: tutte le tratte nazionali, inclusi i voli effettuati dal 15 marzo 2024, come previsto dal Decreto Dirigenziale n. 301/2024
Non è previsto alcun criterio di priorità basato sull’ordine cronologico di presentazione delle istanze.
Questa misura rappresenta un’opportunità significativa per i residenti siciliani, facilitando gli spostamenti e migliorando la connettività tra la Sicilia e il resto d’Italia. Rendendo i voli più accessibili, la Regione Siciliana favorisce una maggiore integrazione territoriale e sociale, contribuendo a ridurre il peso economico degli spostamenti per le famiglie e i cittadini.
Però in vista delle festività natalizie il caro-voli per la Sicilia aumenta ogni ora che passa, tanto che, rispetto a venti giorni fa, i biglietti sono aumentati in media del 15 per cento. Il record spetta al volo che dal 21 dicembre al 6 gennaio porta dall’aeroporto Caravaggio di Bergamo allo scalo etneo e viceversa: occorrono 716 euro, poco meno dei 750 necessari per volare da Londra e più dei 544 euro chiesti per spostarsi dal Charles De Gaulle di Parigi.
Le ricadute? Per i residenti in Sicilia sono ammortizzate dal «bonus voli» istituito dalla Regione, con rimborso del 25 per cento sui ticket delle linee nazionali, che tra poche ore verrà innalzato con decreto al 50 per cento, per circa un mese tra dicembre e gennaio grazie ai 17 milioni di euro impegnati nella manovra quater. Ma le tariffe stellari potrebbero scoraggiare quanti hanno programmato le vacanze di Natale sull’Isola. Secondo le stime delle associazioni di categoria, nelle settimane dal 21 dicembre all’Epifania, si registra «circa il 30% in meno di prenotazioni rispetto allo stesso periodo del 2023, che a sua volta, sempre sotto il freno del caro-voli, era risultato in flessione al confronto con il 2022.