Il presidente della commissione Salute dell’Ars Pippo Laccoto ha ottenuto una discussione congiunta dei diversi disegni di legge presentati sull’istituzione della figura dello psicologo di base per procedere all’unificazione in un unico testo base, quello approvato ieri, che verrà adesso sottoposto all’Assemblea per l’approvazione. É stato fissato anche il termine per gli emendamenti alle ore 18 di lunedì prossimo 27 marzo.
“Ringrazio tutti i componenti della Commissione” ha affermato Pippo Laccoto, “che hanno accolto la mia proposta di svolgere un lavoro di sintesi tra le diverse proposte e consegnare così all’Ars un testo di legge coordinato che prevede l’istituzione della figura dello psicologo di base. Abbiamo il dovere” ha commentato il presidente della VI commissione “di fornire strumenti adeguati per servizi sanitari sempre più moderni ed in riscontro alle esigenze che vengono dalle comunità. L’emergenza pandemica ha evidenziato la necessità di sostenere da un punto di vista mentale e relazionale tutte le fasce della popolazione, dai bambini agli adolescenti, dai giovani agli anziani alle persone più fragili. Da qui” ha affermato “l’esigenza di intercettare il peso crescente dei disturbi psicologici, mettendo a disposizione a livello territoriale una figura professionale di riferimento che possa costituire un filtro per i livelli secondari di cure. La figura dello psicologo di base rientra nell’ottica di fornire servizi sanitari sempre più capillari sul territorio in modo da venire incontro alla crescente domanda di assistenza e supporto da parte dei cittadini”.