Si conclude domenica 20 maggio con la premiazione degli studenti che hanno preso parte ai laboratori poetici, la quarta edizione de “La Balena di Ghiaccio”, il Premio di poesia per i giovani dedicato a Basilio Reale. La chiusura dell’iniziativa culturale è articolata in tre giornate: venerdì 18 maggio verrà presentato l’ultimo romanzo di Maria Attanasio, “La ragazza di Marsiglia” (Sellerio, maggio 2018); sabato 19 Emilio Isgrò presenterà il suo ultimo libro, “Autocurriculum” (Sellerio, 2017). Il 20 maggio, infine, saranno premiati i giovani delle scuole secondarie di II grado che hanno partecipato ai laboratori del IV Seme e i bambini della scuola primaria che hanno sperimentato la scrittura poetica nel corso del laboratorio con la scrittrice Grazia Calanna. Nello spazio LOC di Via del Fanciullo sarà presentata l’antologia che raccoglie le poesie più belle degli studenti e ci saranno molte sorprese per i 25 bambini della scuola primaria “G. Tomasi di Lampedusa” che proprio lo scorso sabato hanno giocato poeticamente con Grazia Calanna, Chiara Carastro e Maria Grazia Insinga.
Daniela Agosta, docente di “Spazio danza”, insieme ai suoi studenti chiuderà l’evento con una performance poetica dedicata a Basilio Reale. Seguirà la premiazione da parte della giuria presieduta da Emilio Isgrò e composta da Matteo Reale (figlio del poeta orlandino), Maria Attanasio (poeta), Marco Bazzini (Dirigente di Beni museali), Domenica Sindoni (professoressa di Latino e Greco presso Liceo “L. Piccolo” di Capo d’Orlando) e Maria Grazia Insinga (professoressa di Pianoforte presso l’Istituto “G. Verga” di Acquedolci, ideatrice e curatrice del Premio). Per ogni archetipo scandagliato nel corso dei laboratori (miele – oscurità – bellezza) ci sarà un vincitore, mentre un altro studente sarà il vincitore assoluto della Balena di ghiaccio 2018.