Siamo ormai in piena primavera. Quella meteorologica è iniziata il primo marzo mentre quella astronomica è arrivata martedì scorso alle 17.15. Siamo dunque al terzo giorno, ma questa benedetta primavera, sotto l’aspetto del clima, stenta decisamente ad iniziare. Le condizioni meteo degli ultimi giorni, infatti, hanno proprio tutte le caratteristiche tipiche del periodo invernale.
Ma vediamo di capirne il motivo: una vasta area di bassa pressione proveniente dall’Atlantico sta attraversando l’intero bacino del Mediterraneo dirigendosi verso il sudovest asiatico richiamando al contempo, verso la nostra penisola, un flusso di aria fredda proveniente dalla Russia. Questa configurazione barica è alla base dell’instabilità di questi giorni. Sulla Sicilia il peggioramento è entrato nel vivo già nella giornata di ieri interessando il palermitano. E nelle prime ore del mattino di oggi la pioggia sta cadendo incessantemente anche sul territorio nebroideo, causando anche qualche disagio dovuto da allagamenti.
Nelle prossime ore le previsioni non promettono nulla di buono. Piogge moderate sono attese ancora nei prossimi giorni. Nella serata, inoltre, i venti tenderanno a disporsi da tramontana provocando un sensibile calo termico che porterà, a quote relativamente basse, deboli accumuli nevosi decisamente fuori stagione. La temperatura registrerà i suoi valori più bassi nelle prime ore di domani, venerdì, quando saranno previsti 5°/7°C al livello del mare. Non si esclude che si possano formare anche occasionali temporali con annesse precipitazioni di grandine.
Nella foto il bianco risveglio, questa mattina, per gli abitanti di Floresta (foto di Filippo Landro).
Previsioni in collaborazione con Meteo Sicilia.