La Protezione Civile Regionale ha emesso un bollettino di allerta di livello arancio-stato di preallarme valido a partire dalla mezzanotte e per l’intera giornata di venerdì 23 febbraio.
Si prevedono, dunque, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi localmente elevati. I fenomeni potranno essere accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento che soffierà dai quadranti meridionali, con rinforzi di burrasca in particolare in serata e sul versante ionico. Ne conseguiranno anche locali mareggiate nelle aree più esposte.