Marchio DOP per la provola dei Nebrodi: via libera dal Ministero dell’Agricoltura

576

Parere favorevole del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sulla domanda presentata dal Consorzio per ottenere la denominazione d’origine protetta della “Provola dei Nebrodi”. Si tratta dell’ultimo passaggio formale prima del via libera da parte della Commissione Europea. Il disciplinare approvato dall’assemblea è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 dicembre e, se non arriveranno opposizioni, verrà successivamente inviato alla Commissione europea per il definitivo riconoscimento e la relativa iscrizione nell’albo delle Dop della Comunità europea.
Entro sei mesi avverrà la proclamazione di quest’altro prodotto di eccellenza siciliano. Due le punte di diamante che lo rendono unico nel panorama caseario internazionale: la provola stagionata a “sfoglia”, nella quale la pasta caseosa si presenta con delle fessurazioni tra i fasci delle lunghe fibre caseiniche allineate parallelamente, evidenziando una struttura lamellare, che viene definita appunto a “sfoglia”, e la provola con il limone verde nella quale il casaro durante la formatura, nelle fasi finali della lavorazione e prima della chiusura della provola, incorpora nel cuore della pasta caseosa un limone verde intero.