“Marzo pazzerello, esce il sole e prendi l’ombrello”. Così recita una filastrocca per bambini che si tramanda di generazione in generazione, fin dalla notte dei tempi. E da domani, puntualmente, le “pazzie” di marzo si manifesteranno in tutta la furia degli elementi.
Un flusso di correnti proveniente dall’Atlantico, fresche ed umide, si appresta ad investire la nostra isola già dalla serata di oggi e manterrà su tutto il sud Italia, Sicilia compresa, una situazione climatica fortemente instabile ed estremamente dinamica almeno fino a metà settimana.
Piogge inizialmente moderate interesseranno il litorale tirrenico a partire dal trapanese e dal palermitano e si estenderanno già in serata lungo tutto il settore tirrenico dell’isola assumendo carattere temporalesco ed intensificandosi ulteriormente per tutta la notte. Non si escludono quindi possibili locali grandinate e forti acquazzoni, in particolare sui centri costieri del messinese tirrenico, mentre sulle colline tornerà a fare la sua comparsa la neve con accumuli a quote superiori ai 1.100/1.300 mt. Nella giornata di martedì sarà tuttavia il vento il principale protagonista. Forti raffiche di maestrale, localmente superiori agli 80/100 km/h, consentiranno temporanee schiarite che si intervalleranno a rovesci di pioggia “a macchia di leopardo” e apporteranno forti mareggiate lungo le coste con mare forza 7 nel tratto compreso fra Capo d’Orlando e Cefalù.
In serata i venti ruoteranno di tramontana riducendo la loro intensità ma manterranno le temperature ancora rigide per tutta la giornata di mercoledì.
Un miglioramento delle condizioni meteo generali è previsto a partire da metà settimana con buone prospettive anche per il prossimo weekend.
Previsioni meteo elaborate in collaborazione con Meteo Sicilia.