E’ stata un successo la prima giornata di prevenzione del progetto “Salute bene comune 2017” nella diagnosi precoce del Tumore del colon retto. Sono stati in totale 22 uomini e 25 donne che hanno aderito alla prima tappa del lungo programma di appuntamenti dedicati alla prevenzione, voluti dall’assessore comunale Marisa Briguglio.
“Ringrazio il dottor Pietro Miraglia – Laboratorio Analisi Cliniche Delta di Brolo – per la disponibilità dimostrata e per l’ottimo suggerimento datomi, nell’indirizzare la prima giornata di prevenzione del progetto “Salute bene comune 2017″ nella diagnosi precoce del Tumore del colon retto, attraverso il sangue occulto nelle feci – ha affermato l’assessore comunale alle politiche sociali Marisa Briguglio che ha aggiunto – Altro ringraziamento al carissimo Mario Tripoli ed alla Dottoressa Liuzzo – Polidiagnostica Kennedy Srl di Brolo – per l’ottima collaborazione”.
Il progetto “Salute Bene Comune 2017” proposto dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Brolo Marisa Briguglio, per il terzo anno consecutivo, vuole dare il suo contributo, con un ruolo di primo piano, per la tutela e la salvaguardia della salute dei propri cittadini.
Il progetto “Salute Bene Comune 2017” proposto dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Brolo Marisa Briguglio, per il terzo anno consecutivo, vuole dare il suo contributo, con un ruolo di primo piano, per la tutela e la salvaguardia della salute dei propri cittadini.
Un ruolo importate è rappresentato dai medici nell’indirizzare i cittadini e nell’effettuare la prevenzione di I° livello.
Per poter poi inviare i pazienti ai propri medici curanti o strutture ospedaliere per essere sottoposti a controlli più approfonditi.
Per informazioni e prenotazioni basterà chiamare al 3313967111 direttamente l’Assessore alle Politiche Sociali Marisa Briguglio
Le visite si prenotano esclusivamente a partire da 15 giorni prima di ogni singolo evento.
La manifestazione patrocinata dal Comune di Brolo prevede che le singole attività, visite, controlli, incontri si svolgeranno presso la sala multimediale “Rita Atria”