La Protezione Civile regionale ha emanato, per la giornata di domani domenica 22 gennaio, il massimo grado di allerta per tutto il territorio ricadente nella provincia di Messina, a partire dalla zona di Capo d’Orlando fin verso lo stretto e ancora su tutta la provincia che si affaccia sulla fascia jonica.
Si segnala quindi un elevato rischio idrogeologico ed idraulico a causa delle abbondanti piogge, previste a carattere alluvionale e accompagnate da forte attività elettrica e da venti di scirocco sostenuti, quest’ultimi con raffiche che sui comuni ricadenti nella fascia tirrenica potrebbero superare i 100 km/h.
Si consiglia pertanto di limitare al massimo gli spostamenti in auto se non per motivi strettamente necessari e di non stazionare lungo i corsi d’acqua che potrebbero ingrossarsi oltre il limite sia per le abbondanti piogge che per il repentino disgelo della coltre nevosa presente in quota, a causa delle elevate temperature. Inoltre, per quanto concerne i centri costieri jonici, è elevato il rischio di essere interessati da forti mareggiate.