Nelle ultime ore è iniziato il peggioramento dell’Epifania e lo ha fatto con debolissime precipitazioni che si sono alternate nella notte fra martedì e mercoledì. Precipitazioni che sono divenute appena più consistenti nella mattinata di ieri apportando sul territorio nebroideo il primo accumulo pluviometrico del nuovo anno appena iniziato.
La giornata odierna sarà invece decisamente più dinamica rispetto a quella precedente, caratterizzandosi con il rinforzo dei venti che sarà il principale protagonista. Venti che soffieranno inizialmente da libeccio facendo salire la temperatura nell’ordine di qualche grado e ruoteranno, durante il giorno, sul maestrale dando così il via alla vera discesa. Quest’ultima sarà accompagnata da piogge inizialmente deboli ma che si faranno, nel corso del giorno, via via più intense assumendo carattere temporalesco in serata quando si potrebbero verificare già le prime grandinate che in quota assumeranno carattere nevoso.
La quota neve, prevista nella notte fra giovedì e venerdì, sarà inizialmente superiore ai 1.000 mt ma scenderà repentinamente nel corso della notte con fioccate intorno ai 400/500 mt già dalle prime ore del mattino di venerdì.
Secondo i modelli di previsione, il calo termico previsto fra giovedì e venerdì potrebbe superare i 12°C facendo scendere, successivamente, la coltre bianca a quote estremamente basse.
(Previsioni meteo elaborate in collaborazione con Meteosicilia).