Terrorismo a Parigi, la solidarietà della Sicilia. Oggi manifestazione a Palermo, lunedì lutto cittadino

    496

    PALERMO – “Per dire No! No al terrorismo. No all’estremismo religioso. No alla guerra. E soprattutto No alla paura!”. Con queste parole la Consulta delle Culture e l’amministrazione comunale hanno convocato per oggi alle 16 un sit-in di solidarietà con i cittadini e le cittadine di Parigi. L’appuntamento è alle 16 in piazza Verdi (Teatro Massimo).
    La Giunta comunale di Palermo ha deciso che, da oggi sino a lunedì, siano esposte a mezz’asta le bandiere in tutti gli uffici comunali e, per la giornata di lunedì, è stato dichiarato il lutto cittadino. Gli spettacoli teatrali nelle strutture cittadine saranno precedute da un minuto di silenzio e stasera il Teatro Massimo sarà illuminato
    all’esterno con i colori della bandiera francese. “Mai come ora – dichiara il sindaco Leoluca Orlando a nome di tutta l’Amministrazione – è necessario mostrare solidarietà e coesione nel rifiutare qualsiasi forma di violenza e di estremismo barbaro”.
    Solidarietà unanime per le vittime e la società francese da gran parte delle amministrazioni comunali della provincia di Messina.
    parigi
    Intanto sono state innalzate le misure di sicurezza in Italia subito dopo i fatti di Parigi.I vertici delle forze dell’ ordine hanno immediatamente deciso di rafforzare i controlli e il monitoraggio delle aree considerate più a rischio. In particolare, è stato disposto un rafforzamento delle misure di sicurezza sugli obiettivi riconducibili alla Francia a Roma e Milano. “L’antiterrorismo – assicura Alfano – è in costante contatto con i colleghi francesi anche allo scopo di disporre ulteriori interventi preventivi”. (ANSA)