Pallavolo, in B1 donne la Mam cerca conferme ad Isernia, per le brolesi week-end duro

    375

    Il Mam Volley Santa Teresa dopo la brillante vittoria interna contro la vice capolista Aprilia vola in trasferta nella B1 donne. Avversario di turno l’Europa 82 in quel di Isernia per una gara che avrà inizio oggi alle ore 18,30. La squadra siciliana vanta sette lunghezze in graduatoria frutto di due vittorie piene e due sconfitte di cui una al tie-break. Nove set vinti e sette persi che valgono il quinto posto. I padroni di casa dell’Isernia contano tre punti con una vittoria e tre sconfitte, sei parziali a favore ed undici negativi. Per loro il terzultimo posto. Una gara che si preannuncia comunque molto difficile per il sestetto allenato da Rondinella che dovranno dare continuità alla buona prestazione di sabato scorso al Palbucalo per dimostrare di aver superato appieno il momento delicato derivante dalla doppia sconfitta contro Marsala ed Ostia. Ancora assente il forte libero Federica Pietrangeli, al suo posto dovrebbe giocare l’esperta ed eclettica Nellina Mazzulla che ben si è districata nel ruolo contro l’Aprilia. Per il resto tutte arruolate e disponibili le altre componenti del roster. “Abbiamo lavorato in settimana per affinare i nostri movimenti e la nostra intesa – dichiara la centrale Simona Rotondo -. Il nostro obiettivo è quello di dare il giusto seguito al risultato di sabato scorso ed intraprendere un trend positivo che ci dia ulteriore fiducia e ci schiuda orizzonti sempre più positivi. A Santa Teresa mi sto trovando benissimo in un ambiente che ti fa sentire a tuo agio. Qui la pallavolo è calore, passione e partecipazione. La società ed i tifosi ci sono sempre vicini e speriamo di poterli ripagare per come meritano”.
    Ben diverso l’umore nel club alter ego al maschile con l’Ancona & Palmizio con la novità Antonio Locando come tecnico pro tempore al posto dell’esonerato Tamburello. Domani il match casalingo valido per il 5° turno d’andata contro i campani dell’Aversa, seria candidata, assieme a Latina, alla vittoria del campionato. I campani sono reduci dal turno di sosta e vorranno cogliere appieno l’occasione di mettere altri punti in carniere per poter procedere speditamente in questo torneo. Tanti i volti conosciuti che hanno vestito in passato la casacca biancoblù. Infatti sono ben quattro gli ex: Cesare Gradi, Andrea Santangelo, Fiorenzo Colarusso e Marco Cittadino. Tra gli altri, ci sono anche il palleggiatore Simone Di Tommaso e lo schiacciatore Enrico Libraro anche loro protagonisti più volte come avversari di epici scontri con la formazione brolese. Arbitri dell’incontro, in programma domani alle 18.00 saranno il signor Claudio Spartà e la signora Lucia Calafiore. L’ingresso sarà gratuito ma i tifosi brolesi sono sempre meno interessati alla prima squadra cittadina.
    Molti preferiscono la B2, girone H, dove la Ricciardello Brolo sembra aver trovate il ritmo giusto ma la quarta posizione a quota 7 dopo 4 giornate non basta per saziare la voglia di raggiungere se non subentrare ai concittadini nella prossima stagione. Oggi alle 18 arriva l’occasione propizia con la super sfida di Letojanni contro la capolista che viaggia a punteggio pieno, in un derby affidato a Monica e Leonardo dove i fratelli Ricciardello e l’esperto Fontanot potrebbero trovare stimoli e forza per accorciare la classifica.
    Infine difficile, ma non proibitiva trasferta per la Saracena Volley nella terza giornata della serie C femminile. Domani le ragazze di mister Giuseppe Venuto scenderanno in campo contro la forte Amici del Volley Giarre. Il fischio di inizio al PalaJungo di via Federico di Svevia è fissato per le ore 17. Le ragazze del presidente Luca Leone, dopo le due vittorie consecutive hanno il morale alle stelle ma lo stesso dicasi per le locali. La squadra pirainese si è allenata intensamente in settimana per curare quelle imperfezioni emerse nei primi due match di campionato e che, contro avversarie quotate possono essere decisive per l’esito del match. “Non ci aspettavamo di essere a punteggio pieno dopo le prime due giornate – ha commentato la schiacciatrice Alessia Giuffrida – in quanto il livello del campionato è particolarmente elevato. Bisognerà lottare in ogni partita perché nessuna squadra concederà nulla. Noi, sino ad oggi, a causa soprattutto degli infortuni, non sempre ci siamo allenate al completo e dobbiamo ancora trovare l’equilibrio di squadra. Abbiamo molti margini di miglioramento e questo ci lascia ben sperare per il proseguo della stagione. Ma il campionato è lungo e dovremo guardare, di volta in volta, ad ogni singolo impegno. Già a Giarre ci troveremo di fronte una squadra tosta. Loro saranno agguerrite, giocano in casa, vengono da due vittorie consecutive e vorranno continuare la striscia positiva, ma anche noi abbiamo voglia di vincere e daremo tutto quello che abbiamo per conquistare i tre punti. Ci stiamo allenando bene, impegnandoci al 100%. Stiamo lavorando sodo per curare i nostri difetti e perfezionare i punti di forza”.