FRAZZANO’- Si avvia ai nastri di partenza la seconda edizione del “Frazzanò Folk Fest– Ethno World Music”,l’unico Festival nella Provincia di Messina, completamente dedicato alla musica etnica-popolare del Sud Italia e del Mediterraneo, e alle sue contaminazioni che si svolgerà da Mercoledì 22 Luglio a Domenica 26 Luglio 2015 a Frazzanò. La manifestazione, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione socio-culturale “Vivere Frazzanò” e con il contributo dell’Assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana, dell’Assemblea Regionale Siciliana e dell’Unione dei Comuni dei Nebrodi, si riconferma tra gli eventi di punta dell’estate siciliana. Cinque giorni densi di convegni tematici, concerti e live show, workshop musicali, mercato di artigianato, degustazioni di pietanze tipiche. Le due location scelte per la kermesse folk saranno la Piazza Regina Adelasia (in cui si terranno i concerti dal 24 al 26 Luglio) e come new entry il Monastero di San Filippo di Fragalà (dove si esibiranno gli artisti nelle prime due serate). Dopo il successo dello scorso anno torna “Mercanzie”, una favolosa area market piena di bancarelle di artigianato e di prodotti tipici. Gli artisti che si esibiranno sono Oriana Civile, gli “Oi Dipnoi”, Michele Piccione, Nando Brusco, Carmelo Salemi e i “Tarabballà”, i “Baro Drom Orkestar”, i “Sonora Mediterranea”, gli “Original Sicilian Style”, i “Boo Daci’s”, i “Rarera Antica”, Eleonora Bordonaro e gli “Unavantaluna”, i “Kalascima”.