CAPO D’ORLANDO – Domenica 19 luglio, alle 18,30, a Villa Piccolo nell’ambito della rassegna di eventi “Le Porte del sacro” verrà presentato il libro “Panormus, Genio oltre il visibile – Racconti dal piccolo e dal grande mondo” (Tipheret editore), a cura del giornalista e scrittore Alberto Samonà. Nel volume, una raccolta di racconti, convogliano i testi di Francesco Crispi, Valentina Frinchi, Elena Grasso, Letizia Lapis, Chiara Lo Cicero, Rosella Misuraca, Stefania Sola, Mariella Tedesco, Lucia Vincenti. Con i versi di Francesco Di Franco e la postfazione di Carla Garofalo. Appendici di Alberto Samonà e Mari Albanese.
“Immobile, al centro del cerchio. In un silenzio mistico e regale il Genio volge lo sguardo su pianure e colline, su quartieri che brulicano di persone e verso il mare. Panormus è il suo nome, come la città che Egli sovrintende, proiezione del Divino su questo piano di esistenza. Custode di territori e nume tutelare di genti che oltrepassano la storia. Il Genio di Palermo è, al contempo, figura mitica e realtà. Ieri come oggi la sua presenza è richiamata da poche statue, ma è nel suo invisibile respiro che si cela il silenzio del suo sguardo. Questo volume, a cura di Alberto Samonà, raccoglie i contributi di alcuni Autori, che hanno scelto di andare oltre il visibile, per raccontare il soffio che ancora oggi promana dal Genio e dal Sacro. Cristianità, Islam, Paganesimo, silenzio, frenesia: tutto torna al proprio posto. E un legame, che unisce passato e futuro nell’eterno presente, diviene possibile grazie a Colui che oltrepassa il tempo, per ricongiungere il nostro piano con l’Assoluto.”
All’evento saranno presenti alcuni fra gli autori dei racconti inseriti nella raccolta. Ad introdurre e moderare l’incontro sarà il poeta Francesco Di Franco. Interverrà l’attrice Diletta Costanzo che leggerà alcuni passi del libro. Ingresso libero.