Fino a 2,5 milioni di euro a progetto (fino a 5 per progetti in campo sanitario) per finanziare attività innovative e l’elaborazione dei rispettivi piani aziendali, oltre a una formazione imprenditoriale specifica. Sono 42 le aziende europee che beneficeranno del finanziamento all’interno del programma Horizon 2020. La Commissione europea ha ricevuto 614 proposte nell’ambito della fase 2 entro la prima data limite fissata al 18 marzo 2015. Di queste, 230 hanno ottenuto in sede di valutazione un punteggio superiore alla soglia stabilita e 42, ossia il 18,3%, sono state ammesse a beneficiare del finanziamento.
Ancora una volta le PMI spagnole sono state particolarmente efficaci e contano tra i loro ranghi 7 aziende che riceveranno oltre 12,6 milioni di euro. Seguono a breve distanza le imprese di Italia, Finlandia, Francia, paesi Bassi e Regno Unito.
Da quando il programma è stato avviato, il 1° gennaio 2014, nell’ambito della fase 2 dello strumento per le PMI sono state selezionate 214 aziende di 22 paesi che hanno beneficiato di oltre 294 milioni di euro.